Proroga Opzione Donna(commi 173-176)

Pubblicato in data

Proroga Opzione Donna(commi 173-176)

La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) proroga l’applicazione di Opzione Donna, alle lavoratrici che maturano i requisiti entro il 31 dicembre 2024.

Il trattamento pensionistico anticipato prevede l’opzione al sistema di calcolo contributivo e potrà essere riconosciuto alle donne con un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un’età anagrafica pari o superiore a 59 anni (lavoratrici con almeno 2 figli), a 60 anni (per le lavoratrici con un figlio) o a 61 anni (per le lavoratrici senza figli) che si trovino nelle condizioni normative previste (invalide, caregiver, licenziate).

In merito alle condizioni richieste, come precisato nella circolare n. 59 del 3 maggio 2024, le stesse devono sussistere alla data di presentazione della domanda e non devono essere oggetto di ulteriore verifica nel caso di accesso alla pensione alla prima decorrenza utile del trattamento pensionistico.  

Restano confermate le finestre di 12 mesi per le lavoratici dipendenti e di 18 mesi per le lavoratrici autonome.

Viene posticipato al 28 febbraio 2025 il termine entro cui il personale a tempo indeterminato del comparto Scuola e AFAM può presentare domanda di cessazione dal servizio, con effetti dall’inizio rispettivamente dell’anno scolastico o accademico.

AGGIORNAMENTO DEL 05.03.2025: L’INPS  ha pubblicato  la circolare applicativa n. 53  del 5/3/2025  – punto 3  

Circolare INPS n. 53 del 05.03.2025

Correlati

Proroga per l’anno 2025 della Pensione Anticipata Flessibile – QUOTA 103  (comma 174)

Pubblicato in data