Il formarsi del silenzio-rifiuto alla scadenza del termine di 30 giorni dalla richiesta. Le conseguenze nei principi sanciti dalla Corte di Cassazione Sez. VI sentenza n. 42610/2015.
(…) La fattispecie di cui all’art. 328, comma 2, c.p.* incrimina non tanto l’omissione dell’atto richiesto, quanto la mancata indicazione delle ragioni del ritardo entro i trenta giorni dall’istanza di chi vi abbia interesse. (…)
Correlati
Altri articoli che ti potrebbero interessare

Newsletter
Pensione opzione donna: le prime istruzioni Inps
Leggi ora

Newsletter
Pensione anticipata flessibile quota 103: le prime istruzioni Inps
Leggi ora

Notizia flash
Novità pensioni: il tavolo slitta a lunedì
Leggi ora

Notizia flash
Corso Base previdenza
Leggi ora

Notizia flash
Anticipo TFS TFR: Al via oggi!
Leggi ora
Materiale utile
Tabelle Pensioni
Leggi ora

Focus milleproroghe: Proroga della sospensione dei termini di prescrizione dei contributi dovuti all’INPS Gestione Pubblica
Leggi ora

Notizia flash
Decreto Milleproroghe: approvazione del Consiglio dei Ministri
Leggi ora

Notizia flash
Più favorevole il calcolo della pensione per chi va in pensione con decorrenza dal 1.1.2023: revisionati i coefficienti di trasformazione
Leggi ora